Pubblicato in News Serie C - 2025-11-21 11:14:37

Una settimana dopo aver osservato il proprio turno di riposo, la Pallacanestro Don Bosco torna sul parquet, lo fa domenica nella trasferta ad Agliana. Un viaggio complicato, non tanto per motivi logistici, quanto per la solidità dei neroverdi pistoiesi, una delle squadre più attrezzate ed esperte del torneo. Il valore della squadra di Gambassi è ben raccontato anche dalla classifica, nella quale Nesi e compagni veleggiano al secondo posto, sia pure in larga coabitazione.
Del resto, per apprezzare la solidità delle formazione neroverde, basta scorrerne il roster, nel quale ci sono tanti giocatori molto esperti di queste categorie, come il playmaker Nesi, 35 anni e non sentirli, che nonostante l’età viaggia comunque alla bella media di oltre 12 punti a partita. I riferimenti offensivi principali sono però altri due veterani, l’ala forte Emanuele Rossi (34) e la guardia Filippo Giannini (34), rispettivamente primo e secondo miglior realizzatore del torneo a 18,2 e 17 punti di media.
Per sperare di tornare a casa con un bel pacco regalo contenenti i due punti, gli uomini di Giuseppe Di Manno devono mettere in cantiere una super prestazione, fatta di 40’ giocati con grande intensità e senza momenti di calo che, al cospetto di una formazione così esperta, potrebbero essere determinanti in senso negativo. Fondamentale sarà anche limitare l’attacco neroverde, non a caso uno dei più prolifici del girone con i suoi 76,7 punti realizzati a partita.
Lo dice anche il coach rossoblu, Giuseppe Di Manno, che presenta così il confronto:
“Dopo il turno di riposo riprendiamo il nostro cammino in Serie C con la trasferta di Agliana, una squadra che abbiamo già affrontato in questa stagione, in Coppa Toscana, sfida vinta proprio dalla compagine neroverde. In questo avvio di stagione, Agliana ha confermato tutto il proprio valore; si tratta infatti di una tra le compagini più attrezzate del torneo, fatta di tanti giocatori esperti, abituati a competere a questo livello ed a gestire i momenti importanti della partita, come dimostrato dalle numerose vittorie in volata. Noi – continua coach Di Manno - arriviamo alla sfida in terra pistoiese con la consapevolezza che dovremo giocare al nostro meglio per tutti i 40’, alzando la nostra intensità, cercando di togliere loro i riferimenti offensivi e rimanendo connessi in ogni possesso. In attacco ci servirà ritmo, collaborazione e capacità di non forzare perché, contro una squadra così attrezzata, ogni errore si paga. Sappiamo che è una partita impegnativa, ma anche una bella occasione per misurare i nostri passi in avanti”.