Pubblicato in News - 2025-11-11 22:15:57

Si è conclusa nei giorni scorsi la seconda edizione del progetto scuola che ha visto la Pallacanestro Don Bosco Livorno collaborare con il Liceo Scientifico Enriques di Livorno, indirizzo sportivo.
Un percorso formativo che, per quattro settimane consecutive, ha coinvolto le classi terze, con una lezione settimanale dedicata alla scoperta dei fondamentali della pallacanestro.
Gli incontri, condotti dagli istruttori della Don Bosco, hanno permesso agli studenti di avvicinarsi alla pratica del basket attraverso un lavoro progressivo sui tre gesti tecnici principali — passaggio, palleggio e tiro — sviluppati con esercitazioni pratiche, dimostrazioni e momenti di gioco collettivo.
“Grazie a queste lezioni abbiamo imparato i tre fondamentali del basket e capito l’importanza della tecnica — raccontano alcuni studenti —. È stato bello provare per la prima volta uno degli sport più conosciuti al mondo, con professori sempre disponibili e pronti a farci divertire anche con piccole partitine a fine lezione.”
Durante il percorso, i ragazzi hanno potuto sperimentare diverse attività: esercizi di coordinazione e precisione nel passaggio, percorsi con ostacoli per migliorare il palleggio, e sessioni tecniche dedicate alla corretta meccanica di tiro.
“Abbiamo imparato la giusta tecnica del passaggio grazie a esercizi mirati,” scrive uno studente.
“Nel palleggio ci facevano schivare degli ostacoli, era divertente ma anche utile per capire il controllo della palla,” aggiunge un altro.
“Durante la lezione del tiro il professore ci ha insegnato il giusto movimento delle braccia e delle gambe, una parte che non avevo mai considerato,” conclude un terzo.
Soddisfazione anche in casa Don Bosco per la riuscita dell’iniziativa.
Giuseppe Di Manno, coach della prima squadra e responsabile tecnico del settore giovanile, ha dichiarato:
“Siamo molto contenti dell’entusiasmo dimostrato dagli studenti del Liceo Enriques. Il nostro obiettivo è far conoscere la pallacanestro come strumento educativo e formativo, capace di trasmettere valori di rispetto, collaborazione e impegno. È stato bello vedere quanto i ragazzi si siano appassionati lezione dopo lezione.”
La Pallacanestro Don Bosco Livorno desidera ringraziare il docente di riferimento Enrico Rinaldi e il Dirigente Scolastico del Liceo Enriques per la collaborazione e l’opportunità offerta, che ha permesso di dare continuità a un progetto dal grande valore educativo.
Un ringraziamento speciale va inoltre a tutti gli istruttori Don Bosco coinvolti nelle lezioni: William Pandolfi, Davide Cotza, Alessandro Mascagni, Alessandro Papa e Alessandro Redini, per la professionalità e la passione con cui hanno guidato gli studenti alla scoperta della pallacanestro.
Con questa iniziativa, la società rossoblu conferma il proprio impegno nel promuovere lo sport come esperienza formativa, rafforzando il legame tra la pallacanestro e il mondo della scuola.