Pubblicato in News Serie C - 2025-10-16 15:38:16
Due settimane dopo la bella vittoria con Fucecchio, la Pallacanestro Don Bosco, impegnata in un campionato di Serie C mai competitivo come in questa stagione, torna davanti al pubblico amico, ospitando una delle squadre con più anzianità in questo campionato, Valdisieve.
Una compagine che da questo campionato presenta una grande novità, in panchina non c’è più il guru Filippo Pescioli, al posto del quale c’è Alberto Bardini, con buoni risultati peraltro. La compagine della provincia fiorentina, infatti, ha già messo in carniere quattro punti, frutto delle vittorie con Bottegone e Sei Rose Rosignano, ed arriva al “PalaMacchia” per cogliere un prestigioso tris di successi consecutivi.
Una squadra magari poco reclamizzata, quella di Bardini, ma assolutamente da prendere con le molle, in un giusto mix tra giovani di talenti e giocatori esperti, sempre in grado di fare la cosa giusta quando la palla scotta. Tra questi vanno citati Simoncini, miglior realizzatore dei suoi a 13 di media, l’esperto Daniele Rossi, che ne mette 12, ed il veterano, 34 anni e non sentirli, Daniele Municchi, anche lui in doppia cifra quanto a punti realizzati (11,3).
Per battere una squadra così quadrata, la Pallacanestro Don Bosco, ancora senza il proprio centro titolare Giorgio Artioli, deve offrire la faccia migliore di sé stessa, quella fatta di tanta aggressività in difesa e di altrettanta lucidità in attacco, qualità messe in mostra nella precedente gara casalinga, contro Fucecchio, non a caso terminata con una vittoria. Un bel successo non solo regalerebbe due punti importanti per la classifica, ma sarebbe il modo migliore per ricordare lo storico collaboratore della società Elio Falleni, che in settimana ha lasciato questa vita.
Delle qualità di Valdisieve ne è ben consapevole anche coach Giuseppe Di Manno, che presenta così il confronto contro Ciacci e compagni:
“Torniamo al PalaMacchia per affrontare una squadra che sta vivendo un ottimo momento, come dicono le due recenti vittorie consecutive. Si tratta di una squadra organizzata, che gioca con entusiasmo e fiducia, spinta da un gruppo solido, nel quale ci sono giocatori di grande esperienza, abituati a gestire i momenti chiave delle partite. Per noi sarà un confronto impegnativo, nel quale dovremo essere bravi a mantenere intensità e lucidità per tutti i 40’, a controllare il ritmo, limitando le loro transizioni, ed essere compatti difensivamente. Nelle prime tre partite abbiamo mostrato cose positive, vogliamo continuare nel nostro percorso di crescita e a migliorare nella gestione dei dettagli”.
Appuntamento per sabato prossimo, 18 ottobre, al “PalaMacchia” con palla a due prevista per le ore 21:00.