Pubblicato in News Serie C - 2025-10-04 21:01:41
Buona la prima casalinga per la Pallacanestro Don Bosco; gli uomini di coach Di Manno giocano una gran bella partita, fatta di tanta intensità ed altrettanta voglia di vincere e con un grande periodo finale portano a casa due punti di platino, nonostante le pesanti assenze di Artioli, centro titolare, e Dadomo. A fare la differenza, in una partita che il Don Bosco inizia attanagliato dall’emozione, la grande attenzione in difesa, soprattutto nel secondo tempo, nel quale i rossoblu concedono a Fucecchio appena 22 punti.
LA CRONACA – Nella Pallacanestro Don Bosco, coach Giuseppe Di Manno si affida al quintetto composto da Pacitto, Preziuso, Lamperi, Marinari e Lemmi; il tecnico della Folgore Fucecchio, Gorgeri, risponde con Simone Orsini, Razzoli, Stefano Orsini, Carlotti e Menichetti. Ad uscire meglio dai blocchi di partenza sono gli ospiti, presi per mano dai due Orsini, bravi ad approfittare anche dell’emozione della giovane compagine rossoblu per l’esordio davanti al pubblico amico. Dopo 5’30” di gioco, sotto di otto lunghezze, coach Di Manno chiama il primo time-out della partita; al rientro dagli spogliatoi i suoi ragazzi, pur continuando a sbagliare tanto in attacco, aumentano l’intensità difensiva, il che regala qualche palla recuperata, utile per tornare a contatto, sul 13-15, grazie ad un tripla dall’angolo di Tommaso Regoli. Qualche secondo dopo è lo stesso Regoli a siglare l’aggancio, a quota 15. Il numero 21 rossoblu è davvero on fire e un attimo dopo sigla la tripla che permette al Don Bosco di mettere la testa avanti per la prima volta durante la partita. Il primo quarto, però, si chiude con Fucecchio avanti di uno, complice una tripla di Simone Orsini a 2” dalla prima pausa.
Anche in avvio di ripresa, la Pallacanestro Don Bosco gioca con grande intensità in difesa, lo stesso fanno gli ospiti, ne esce una prima metà di secondo periodo nel quale le difese hanno la meglio sugli attacchi avversari, come racconta il parziale di 7-5 a favore di Fucecchio nei primi 5’36” di gara. Negli ultimi minuti del quarto, però, Stefano Orsini prende per mano i suoi siglando due triple consecutive che valgono agli ospiti il +8, a 2’24” dall’intervallo lungo. Un margine che gli uomini di Gorgeri riescono ad aumentare nelle ultime battute di partita, andando all’intervallo lungo, sul +10. Sul 43-33.
Negli spogliatoi coach Di Manno si fa sentire, ed al rientro sul parquet i rossoblu stringono nuovamente le maglie in difesa piazzando, nei primi 2’28” di partita, un parziale di 9-2 che porta i labronici al -3 e costringe Fucecchio al primo time out del secondo tempo. Dal rientro in campo dopo il time-out la sfida continua sui binari di un equilibrio quasi perfetto, tanto che alla fine del terzo periodo a dividere le due compagini ci sono appena due punti, sul 53-51, con il Don Bosco che, a 2” dalla fine, spreca l’occasione per impattare il match.
Nel periodo finale, il Don Bosco esce dai blocchi di partenza manco fosse Usain Bolt e, già nel primo minuto di gioco, piazza un parziale di 4-0 che vale il sorpasso, costringendo Fucecchio ad un minuto di sospensione. Nonostante il time-out, l’onda rossoblu, fatta di tanta intensità ed altrettanta voglia di gettare il cuore oltre l'ostacolo, non si arresta, tanto che a metà esatta dal periodo conclusivo, i ragazzi di Giuseppe Di Manno vantano cinque lunghezze di margine, sul 63-58. E’ il vantaggio sul quale la compagine rossoblu costruisce il meritato successo, nonostante a 1’50” dalla sirena finale Fucecchio torni al -1, costringendo Di Manno a parlarci sopra. Dal minuto di sospensione, il Don Bosco esce con le idee chiare, stampa un parziale di 4-0 e vola a vele spiegate verso il primo successo del suo campionato, decretato dal 72-65 conclusivo. Per quanto riguarda i singoli, in una ottima prestazione collettiva, la palma del migliore è sicuramente per Tommaso Regoli, con 18 punti top scorer del confronto; in doppia cifra, nei rossoblu, anche Lemmi (15) e Lamperi (13).
Pallacanestro Don Bosco Livorno – Boldrini Selleria Fucecchio 72-65
Pallacanestro Don Bosco Livorno: Bresinski 2, Lemmi 15, Marinari, Deliallisi, Susini, Lamperi 13, Casini 8, Preziuso 4, Pacitto 8, Tognoni 2, Garibotto 2, Regoli 18. All. Giuseppe Di Manno, Ass. Davide Cotza e Alessandro Papa
Parziali: 18-19; 33-43; 51-53; 73-65